Il legno

 

Il serramento in legno di oggi offre una vastissima scelta di essenze, legni essiccati e trattati in modo da renderli inattaccabili, verniciati con vernice ad acqua che fanno si che il serramento non debba essere riverniciato o trattato annualmente con appositi prodotti.

arco

 

 

La scelta di un serramento in legno è caratteristica di chi ama vivere la propria casa secondo tradizione e con il calore che solo il legno è in grado di offrire.

 

I VANTAGGI di un serramento in legno.

legno da serramenti

 

 

Il legno è un materiale molto resistente, ancorché leggero.

 

Con una vasta gamma di essenze, ognuna con caratteristiche diverse, si adatta alle più svariate esigenze abitative.

 

La durata nel tempo è molto elevata ; basti pensare agli edifici antichi anche di decine di anni, molti dei quali con serramenti in legno di oltre 60÷70 anni ancora funzionanti, anche se con prestazioni minori di quelle attuali (perché così concepiti ad origine) .
Anche la verniciatura, molto evoluta negli ultimi decenni (con l’impiego di vernici all’acqua) , ha finalmente perso la caratteristica di punto “debole” del serramento in legno, per il quale è oramai sufficiente una regolare minima manutenzione ordinaria per il mantenimento dello splendore della verniciatura stessa.

 

 Risparmio energetico ?

Un serramento di legno rappresenta energia e natura, e dal punto di vista di coibenza termica è quello che ha (rispetto ai materiali Pvc e Alluminio) il minor valore di conducibilità termica (e cioè è il più coibente).
Il legno è una materia prima riciclabile e rinnovabile.
Il serramento di legno può essere riciclato al termine della sua vita utile, potendo essere trasformato il materiale per costruzioni e/o imballaggi ovvero in una fonte di energetica pulita per combustione.
Perché il legno, è ovvio, è una materiale naturale non inquinante .

 

 Estetica e design ?
Un serramento di legno è un elemento di pregio e naturale bellezza, che esalta la qualità percepita nell’ambiente in cui viene collocato.
È infatti un materiale che risponde ai gusti e alle richieste più disparate : modelli, forme, colori, dettagli preziosi, conferendo alla finestra un aspetto moderno e innovativo, e nel contempo tradizionale e rassicurante.
All’interno di una casa il serramento di legno rappresenta “il primo mobile” (in ordine temporale) con cui si arreda la casa stessa, e comunica ai nostri sensi un intenso senso di benessere, tranquillità e comfort.
Che sia moderno o tradizionale, dipinto o naturale, è innegabile che il legno aggiunge valore e personalità ad ogni ambiente, adattandosi a qualsiasi esigenza di design ed a qualsiasi contesto.

 

 Occorre molta manutenzione ?
NO , non più !
Con le ultime vernici all’acqua si è superata la temutissima onerosità di manutenzioni periodiche per la verniciatura (che, effettivamente, con le vernici sintetiche di prima rendeva difficile e stressante la gestione nel tempo del serramento in Legno rispetto a quelli in Pvc o Alluminio).Per i serramenti in legno verniciati con gli attuali cicli all’acqua è oramai sufficiente una regolare minima manutenzione ordinaria per il mantenimento dello splendore della verniciatura.